Promosso dal Gruppo
Italiano per la Lotta contro il Lupus Eritematoso Sistemico ONLUS -Genova e
Liguria
Vedi la locandina allegata - per maggiori informazioni potete contattare il
Numero Verde: 800227978
scarica gli allegati: les-locandina-verde-2010.pdf
Ricerca
volontari per emergenza alluvione
|
Il Municipio Medio
Ponente lancia un appello per reclutare volontari: chi è disposto a dare una
mano nelle operazioni di rimozione fango e detriti dalle strade di Sestri può
presentarsi al Municipio Medio Ponente, in via Sestri 7 oppure in piazza
Albertina, o telefonare al numero 010 5576205.
Sarà sufficiente lasciare, nome e residenza (per motivi assicurativi).
2° corso 2010
di formazione di base per volontari AVO
|
Organizzato da
Associazione Volontari Ospedalieri Genova
L’A.V.O. è un’ associazione onlus, di volontari che dedicano
parte del loro tempo al servizio gratuito dei malati ospedalieri e degli
ospiti delle case di riposo.
Negli ultimi anni, il suo impegno si è esteso alle visite domiciliari e
all’ascolto telefonico di anziani soli e bisognosi.
E’ un’associazione laica, aperta a uomini e donne senza
distinzioni di condizioni sociali.
Scopo dell’A.V.O. è quello di assicurare ai malati e agli anziani una
presenza amica, calore umano, dialogo, ascolto, svago.
L’impegno richiesto al volontario è di un turno settimanale di due ore
e mezzo.
L’A.V.O. ti aspetta… vieni con noi. A.V.O. : il valore
inestimabile di un gesto gratuito
Iscrizioni al nuovo corso dall'11 al 22
Ottobre
Per avere tutte le informazione sul programma e sulle modalità di iscrizione
consultate il sito dell'associazione di seguito.
links: AVO Genova - Corso
Mostra-convegno
'ANZIANI CHE CRESCONO'
|
promosso da
Federsanità Anci Liguria in collaborazione con Fondazione CARIGE Progetto
anziani
mostra - convegno sulla salute degli anziani
domani, mercoledì 13 ottobre ore
9.00 (v. programma allegato)
presso l'Auditorium di Palazzo Rosso via Garibaledi, 18 Genova.
Segreteria organizzativa tel. 0105574075
scarica gli allegati: convegno_mostra_13_10_2010.pdf
'WFTC Genoa
Institute 2010'
|
Il Centro di
Solidarietà di Genova. e la World Federation of Therapeutic Communities
organizzano a Genova da giovedì 14 a lunedì
18 ottobre 2010 la più importante manifestazione mondiale sulle
comunità terapeutiche. In questa occasione si riuniranno 200 massimi esperti
nel settore per riflettere su cosa è oggi e come indirizzare il modello di
comunità terapeutica alla luce dei cambiamenti sociali presenti e futuribili.
L'Institute sarà diviso in due parti: un iniziale momento di studio nei primi
tre giorni in cui attraverso lo strumento del lavoro di gruppo verranno
analizzate e discusse le attuali criticità e i possibili sviluppi del
concetto di comunità terapeutica: il cambiamento dell'utenza, la validità del
modello e l'interazione con il territorio. Il quarto giorno poi ci sarà un
momento congressuale aperto a tutta la popolazione interessata, in cui vi
sarà una restituzione dei lavori dei primi tre giorni, alla presenza delle
massime Istituzioni italiane ed internazionali e in stretta collaborazione
con il Dipartimento Nazionale per le Politiche Antidroga.
Per tutte le informazioni si può consultare i siti di seguito
links: Sito CSG - Sito WFTC
Corso 'Utilizzo
del personal computer nelle associazioni di volontariato - Corso base per
la creazione e la gestione di siti Internet'
|
organizzato da
Seniores Italia in collaborazione con il Celivo
Il corso si rivolge a persone che operano, nelle Associazioni di
volontariato, come responsabili o addetti all’area dei sistemi
informatici dell’Associazione.
La durata complessiva del corso è di 5 settimane, da martedì 26 ottobre a
giovedì 30 novembre; ogni settimana 2 lezioni, al martedì (escluso martedì 2
novembre) e al giovedì, di 2 ore, dalle 17,30 alle 19,30 (salvo modifiche per
esigenze particolari). Il test di selezione
ed ammissione si svolgerà martedì 19 ottobre sempre dalle 17,30 alle 19,30.
Sede del corso: Human Resource service & consulting – Viale Brigata
Bisagno 12/4 -16129 Genova La
partecipazione al corso è gratuita. La domanda di iscrizione deve pervenire
entro le ore 12.00 del 18 ottobre 2010 a Seniores Italia - Sede di
Genova – Piazza della Vittoria 1 – 16121 Genova su carta
intestata e firmata dal Presidente dell’Associazione e deve indicare
nominativo, funzioni e recapito del partecipante.
Data la carenza di tempo la domanda sarà anche accettata via e-mail, fax o
telefono a cui deve seguire il documento cartaceo
Tutti i dettagli del corso nella scheda allegata.
scarica gli allegati: corso_informatica_seniores.pdf
Incontro 'Le
problematiche della comunicazione delle persone ipoudenti. Quali sono le
tecnologie attualmente disponibili'
|
promosso
dall'Associazione sulle ALI dell’udito
Relatrrice :Liliana Cardone
giovedì 14 ottobre 2010 ore
15.30 (v. locandina)
Castello di Nervi - Passeggiata A. Garibaldi - Genova
scarica gli allegati: ali_14_10_2010.pdf
Corso di
formazione per volontari - Sessione 2
|
Organizzato da
Confederazione dei Centri Liguri per la Tutela dei Diritti del malato
–Maria Chighine –ONLUS
Sabato 16 ottobre 2010
(v.allegato)
Star Hotel Corte Lambruschini 4 Genova
La partecipazione al Corso è GRATUITA, aperta a tutti e non comporta la
necessità di iscriversi alla Confederazione dei Centri Liguri per la Tutela
dei Diritti del Malato -Maria Chighine-onlus.
Info> 010 5553512 / 010 352690
scarica gli allegati: corso_16_10_2010.pdf
links: Sito Internet
Giornate di
festa - P.A. Croce Azzurra Bavari
|
La P. A croce
azzura Bavari promuove un fine settimana di festa.
sabato 16 e domenica 17 ottobre 2010
Via alla Chiesa S. GIORGIO di BAVARI 103 R Genova
Vedi la Locandina in allegato
scarica gli allegati: croce_azzurra_bavari.pdf
Zero povertà:
dall'utopia all'impegno
|
promosso da Caritas
Diocesana
Convegno Regionale
Sabato 16 ottobre 2010
Genova (Sala Quadrivium)
vedi allegato
scarica gli allegati: convegno_zero_poverta
Corso
'Volontari in corsia: obiettivi e strumenti per giocare con i bambini in
ospedale '
|
organizzato
dall'Ass. Per le Malattie Reumatiche Infantili ONLUS - AMRI in collaborazione
con il Celivo (v.programma allegato)
Il corso si svolgerà nelle seguenti date:
19-26 ottobre 2010;
2-9-15-22 novembre 2010
Per informazioni e iscrizioni:
Marta Giannone (Responsabile Relazioni Esterne A.M.R.I.) 3272972202
scarica gli allegati: corso_amri.pdf
links: Contatto
Campagna 'La
Chiave dello Sviluppo'
|
L'associazione
Genova con l'Africa promuove la campagna "La Chiave dello Sviluppo"
che ha lo scopo di realizzare il primo centro di formazione per insegnanti in
Sud Sudan e invita tutti ad aderire all'iniziativa. La campagna durerà fino
al 20 ottobre 2010. (v.allegato)
scarica gli allegati: la_chiave_dello_sviluppo.pdf
links: Sito Genova
con l
Ignazio di
Loyola: un viaggio interiore
|
promosso
dall'Associazione San Marcellino
invito alla lettura della Autobiografia di Ignazio di Loyola
l'incontro si terrà giovedì 21 ottobre 2010
ore 18
nella sala Quadrivium, Piazza santa Marta 2 Genova
Corso per nuovi
volontari - SOS Voce Amica
|
L'associazione SOS
Voce Amica, in collaborazione con Celivo, organizza un corso di formazione
per nuovi volontari. Il primo incontro si terrà venerdì 22 ottobre dalle 20 alle 22.
Per iscrizioni al corso telefonare a 388 3747 928
info@voceamica.ge.it - Casella Postale 1386"
Conferenza
'Perchè l'immigrazione africana in Italia'
|
organizzata
dall'associazione di volontariato MABOTA a.s.a
sabato 23 ottobre 2010 dalle ore
15 alle ore 17 (v. programma allegato)
allo Starhotels President , Corte Lambruschini, 4
Genova (zona stazione ferroviaria di Brignole)
scarica gli allegati: conferenza_mabota_23_10_2010.pdf
III Convegno
Nazionale 'RELAZIONE D’AIUTO – PET THERAPY – COUNSELING
Esperienze a confronto e prospettive.'
|
organizzato
dall'Associazione A.P.T.E.B.A. Associazione Pet Therapy e Bioetica Animale
Onlus
sabato 23 e domenica 24 ottobre 2010
Auditorium delle Clarisse, P.le Escrivà, Rapallo
Ingresso libero fino ad esaurimento posti, è necessaria la scheda di
iscrizione.
In allegato trovate il programma e la scheda di iscrizione
scarica gli allegati: iscrizione_apteba_2010 _1_.pdf - convegno_ 2010_ apteba_programma.pdf
Corso 'La
formazione di un volontariato responsabile:il ruolo dell’etica nelle
organizzazioni di volontariato.'
|
organizzato da
A.GE. Genova Genitori con Gigi Ghirotti e ABEO in collaborazione con il
Celivo
inizio corso lunedì 25 ottobre
2010 dalle 17,30 alle 19,30 (v. allegato)
Gli incontri si svolgeranno presso la Sala Formazione Hospice
“Albaro”
Via Montallegro, 50. (autobus 43 dalla stazione Brignole)
Referente e tutor: Chiara Lugaro 3408787117
scarica gli allegati: corso_age.pdf
'SEGUI IL
ROSA!” Prossime iniziative Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
- sez Genova
|
In occasione della
campagna "Nastro Rosa", per la prevenzione del tumore al seno, la
LILT di Genova ha organizzato diverse iniziative volte a sensibilizzare la
popolazione sull'importanza della prevenzione del cancro alla mammella e
realizzare il progetto "Ancora Donna", dedicato alle donne in
chemioterapia e in radioterapia. Ecco i dettagli del programma:
Visite senologiche gratuite
Da venerdì 1 ottobre sarà possibile prenotare la propria visita senologica
gratuita, che sarà effettuata presso il Poliambulatorio della LILT, in Via
Caffaro 4/1, durante il mese di ottobre. Le visite saranno prenotate fino ad
esaurimento dei posti. Per info: 010-2530160
Venerdì 29 ottobre: Spettacolo di beneficenza
La festa di chiusura del Nastro Rosa prevede un affascinante spettacolo di
danza del ventre a cura del Gruppo Saida e un esilarante monologo teatrale:
“Torno prima o poi”, di Francesca Isola, dell’Associazione
Culturale “Le Impronte”. Appuntamento venerdì 29 ottobre, alle
ore 21.00, presso la Sala Govi del Teatro della Gioventù, in Via Cesarea 14,
Genova. Per info: 010-2530160.
Progetto “Ancora Donna”
Il ricavato della Campagna Nastro Rosa è finalizzato ad “Ancora
Donna”, un ambizioso progetto della LILT di Genova pensato per le
pazienti oncologiche, dedicato alle donne in chemioterapia e in radioterapia.
links: Sito LILT Genova
La P.A. Croce
Azzurra raccoglie presso la propria sede di Bavari i farmaci non utilizzati,
i quali saranno ritirati periodicamente dall’associazione “ GIGI
GHIROTTI”che li userà nei propri hospice consentendo così alle famiglie
dei ricoverati un notevole risparmio economico, oltre ad una efficace lotta
agli sprechi.
Le confezioni dovranno essere integre, mai aperte e ovviamente non scadute.
Sede Croce Azzurra Bavari - Via alla Chiesa di Bavari 103 rosso
info>010 34 51 231
Vedi locandina allegata
scarica gli allegati: raccolta_farmaci.pdf
Raccolta di
Sangue - AVIS - ottobre
|
vedi allegato
scarica gli allegati: calendario_avis_ottobre.pdf
Raccolta di
Sangue - F.I.D.A.S. ottobre
|
Vedi calendario in
allegato
scarica gli allegati: fidas_calendario_ottobre.pdf
Ricerca di
locali da condividere con altra associazione
|
L’associazione
R.P. Liguria Onlus, che combatte la retinite pigmentosa ed altre malattie
gravi della retina, cerca urgentemente un’associazione di volontariato
genovese Onlus con la quale poter condividere un locale situato nel centro
cittadino genovese.
Per chi fosse interessato, si prega di telefonare al numero 3282930634
oppure 3460310624.
Sportello
Informativo sull’Autismo
|
Dopo la pausa
estiva, riapre lo Sportello Informativo sull’Autismo, attivato da Angsa
Liguria, l’associazione di famiglie di persone con autismo, con la
collaborazione della Biblioteca de Amicis del Comune di Genova e con il
patrocinio della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università
degli Studi di Genova. Lo sportello nasce con l'obiettivo di offrire accoglienza e consulenza alle famiglie e
agli insegnanti. Contemporaneamente vuole porsi come strumento per
raccogliere varie informazioni sui problemi e le richieste delle famiglie e
degli insegnanti e sul grado di soddisfazione rispetto ai servizi ricevuti,
allo scopo di orientare le azioni dell’associazione e di fornire
elementi utili ai Servizi Sociali e Sanitari.
Lo sportello sarà aperto due mercoledì al
mese presso la Biblioteca De Amicis, magazzini del Cotone, Porto Antico di
Genova.
Si riceve su appuntamento telefonando al 346.6237315 o scrivendo
all'indirizzo sportelloautismo@angsaliguria.it
20° Corso di
formazione di base per volontari AVO, organizzato dall'Associazione
Volontari Ospdalieri di Arenzano e Cogoleto -AVO AR.CO.
|
Le
10 lezioni dal 4 novembre al 7 dicembre 2010
si terranno presso la Sala riunioni dell'Ospedale La Colletta di Arenzano nei
giorni ed all'orario stabiliti ed indicati nel programma.
Il corso è completamente gratuiito.
Al termine del Corso i volontari, dopo un colloquio/esame, verranno destinati
o all'Ospedale La Colletta di Arenzano o alla struttura per anziani Baglietto
di Cogoleto.
Per tutte le informazioni e per avere copia del programma delle lezioni,
rivolgersi :
tel 338 1178652 o e-mail rosaprin@libero.it o recarsi presso la Segreteria in
Piazza Martiri della Libertà-Torre Scalo- Cogoleto il martedì ed il giovedì dalle
h 16 alle 18.
Lotteria
'Vinciamo Insieme'
|
L’Anffas
Onlus di Genova, che persegue la tutela dei diritti delle persone con
disabilità intellettiva e relazionale, ha iniziato la vendita dei biglietti
della Lotteria “Vinciamo Insieme” presso la sede di via della
Libertà 6 (orario 8.30/12.30 – 13.30/16.00) Genova.
I proventi della Lotteria verranno finalizzati alla ristrutturazione di Villa
Rosa, futura residenza per 29 persone con disabilità intellettiva e
relazionale, che ci auguriamo possa rappresentare una risposta alle molte
famiglie angosciate e preoccupate per il futuro dei loro figli che,
purtroppo, non sono e non potranno mai essere autonomi.
Il costo del biglietto è di € 2,00 e l’estrazione avverrà il 29 dicembre 2010. L’elenco dei
biglietti vincenti sarà pubblicato sul Secolo XIX del 31 dicembre 2010.
Vedi locandina allegata
scarica gli allegati: locandina_anffas_2010.pdf
|